Netlogica è lieta di comunicare del rilascio di "Diario Italiano", il blog di Franco Frattini, due volte Ministro degli Esteri, già Vice Presidente della Commissione Europea che ha inoltre ricoperto numerosi altri incarichi nazionali ed internazionali.
Apache è il secondo webserver al mondo come numero di installazioni: ne deriva che i problemi di sicurezza su Apache possono impattare sensibilmente su una gran parte dell'universo "web" e non solo....
Netlogica è lieta di partecipare all'innovativo progetto "A Primer on Big & Open Data" finanziato dal bando MIUR "Curricoli digitali", che definisce un percorso di riferimento per una consapevole formazione sui Big ed Open Data, come riportato anche dalla RAI è un progetto per "formare gli studenti delle scuole secondarie superiori ad operare sui dati massivi (Big Data) e aperti (Open) in modo consapevole ed efficace".
"La crittografia da Cesare ai quanti" è viaggio, un percorso formativo durante il quale vengono forniti tutti gli strumenti necessari a comprendere cosa accade ai nostri dati durante le frequenti connessioni in rete, ad esempio dai messaggi inviati sui social network, scambiati su Whatsapp, durante una call Skype oppure in una conference Zoom.
Mario Rossano, CEO/CTO Netlogica, e la dott.ssa Isabella Corradini, Presidente e Direttore Scientifico "Centro Ricerche Themis", hanno tenuto due webinar rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado intitolati: "Pillole di sicurezza digitale".
Da alcuni giorni una nuova versione del ransomware FTCODE ha come obiettivo gli utenti di lingua italiana. Come altri ransomware, l'azione principale svolta da FTCODE è quella di criptare i files della vittima, lasciandole come possibilità per il recupero l'acquisto della chiave di decifratura previo pagamento di un "riscatto" in bitcoin al malintenzionato (v. anche dal blog Netlogica "Ransomware, il lato oscuro della crittografia").
L'azione svolta da FTCODE non si ferma però alla sola cifratura dei files, ma si estende alla lettura delle password salvate nel browser ed, in alcuni casi, a quelle inserite nel programma di posta elettronica...
Per non far apparire più questo avviso clicca su "Approvo" | Per saperne di piu'
081 011 85 17
via S.Lucia 143
Napoli, ITALY
P.Iva IT 08591891216
REA NA 969849